In un gesto di profondo rispetto e commemorazione, il Presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha deciso di dedicare un minuto di silenzio su tutti i campi di calcio prima dell’inizio delle partite programmate per l’intero fine settimana. Questo omaggio è stato voluto per onorare la memoria di Riccardo Agabio, una figura di spicco nel panorama sportivo italiano, che ha lasciato un’impronta significativa nel mondo dello sport.
Riccardo Agabio ha ricoperto ruoli di grande rilievo, tra cui quello di Vice Presidente vicario del CONI, reggente del CONI stesso, e Presidente della Federazione Ginnastica d’Italia. La sua dedizione e il suo contributo allo sviluppo dello sport in Italia sono stati immensurabili, e la sua scomparsa rappresenta una grande perdita per la comunità sportiva.
Il minuto di raccoglimento sarà osservato in tutte le partite dei campionati, senza alcuna eccezione. Questa commemorazione coinvolgerà pertanto tutti i livelli del calcio italiano, dagli anticipi ai posticipi, in un fine settimana che si rivela di riflessione e riconoscimento per il lavoro e la passione che Agabio ha profuso nel corso della sua vita per il bene dello sport e degli atleti.
Iniziative come queste sottolineano l’importanza di ricordare e celebrare coloro che hanno dedicato la propria esistenza al miglioramento e alla promozione dello sport, lasciando un’eredità che continuerà a ispirare le future generazioni di sportivi e dirigenti. La decisione della FIGC non solo onora la memoria di Riccardo Agabio, ma riafferma anche l’impegno del mondo del calcio nel mantenere vivi i valori di passione, dedizione e integrità che lui ha sempre incarnato.