Nella recente partita della Serie A 2024/25, la squadra del Torino ha dovuto molto delle sue fortune al suo portiere serbo, Milinkovic-Savic. Il numero uno dei Granata ha compiuto una serie di interventi decisivi che hanno mantenuto la squadra in partita contro il Napoli, attualmente leader della classifica. Nonostante la dominanza dei partenopei sul campo, questi sono riusciti a segnare solamente un gol grazie alle prodezze del portiere.
Durante l’incontro, Milinkovic-Savic ha negato il goal agli avversari in quattro occasioni notevoli. Tra questi, spiccano i salvataggi su tentativi di Lukaku e Quilia, dove il serbo ha dimostrato riflessi fulminei e una notevole agilità nonostante la sua stazza. Inoltre, ha respinto con successo un colpo di testa di Oliva e un tentativo ravvicinato di Simeone, confermando il suo ruolo cruciale per il Torino in questa difficile partita.
La performance di Milinkovic-Savic non è stata solo una dimostrazione di abilità individuali ma ha evidenziato l’importanza dell’avere un portiere di alto livello nel calcio moderno. Nonostante la pressione costante del Napoli, che ha mostrato una superiorità nel possesso palla, la capacità del serbo di mantenere la concentrazione ed eseguire parate decisive ha tenuto in vita le speranze del Torino.
Questa partita sarà ricordata come un’esemplificazione dello spirito di resistenza del Torino e della straordinaria capacità di Milinkovic-Savic di influenzare positivamente il risultato a favore della sua squadra. Il suo contributo ha certamente frustrato il Napoli, impedendogli di capitalizzare pienamente il proprio dominio e di allungare ulteriormente il distacco in testa alla serie A.